Roma: oggi incontro della Fillea sulla sicurezza nei cantieri. Camusso: “I sacrifici non si possono chiedere solo ai lavoratori. Sicurezza e legalità in primo piano” La Fillea CGIL Roma e Lazio, davanti a centinaia di[…]
Categoria: CGIL
Colleferro: domani Di Berardino (Cgil) alla Italcementi
Colleferro: domani Di Berardino alla Italcementi. Lombardo (Fillea Cgil): “Importante la presentazione della proposta a Cisl e Uil proprio in un territorio come il nostro” Claudio Di Berardino, Segretario Generale della Cgil Lazio, sarà domani[…]
LAZIO: SOS INFRASTRUTTURE
LAZIO: SOS INFRASTRUTTURE Cgil e Fillea unite nel chiedere un tavolo per chiarire la situazione delle opere pubbliche bloccate nella Capitale, nella Provincia e in Regione: “Sbloccare opere ferme anche se finanziate, per riqualificare la[…]
INVITO STAMPA Domani, 11 novembre conferenza stampa LAZIO: SOS INFRASTRUTTURE
LAZIO: SOS INFRASTRUTTURE Milioni di euro in infrastrutture finanziati e mai iniziati a Roma, eppure Alemanno pensa a ricostruire interi quartieri. Scuole, parcheggi, mercati, strade, fognature, palestre, centri anziani bloccati, anche se i soldi ci[…]
Colleferro: la Filcem Cgil preoccupata per le dichiarazioni sulla Alstom dell’Assessore Marchi. “Si sta giocando sulle spalle dei lavoratori!”
La dichiarazione dell’assessore romano Sergio Marchi in riferimento alla vicenda Alstom di Colleferro e alla costituzione del polo manutentivo laziale del materiale ferroviario non solo non rassicura i lavoratori, ma se possibile, rafforza la sensazione[…]
Nettuno: chiude dopo 30 anni uno dei supermercati storici della città. La Pam chiede un incontro con i sindacati per trovare una soluzione per 15 lavoratori.
Chiude uno dei supermercati storici della citta’, il Supermercato PAM di Via A. De Gasperi, a Nettuno (Rm), dopo circa 30 anni di attività. Dal 2003 a seguito di cessione di ramo d’azienda, i lavoratori[…]
Castelli Romani e Litorale: lo Sportello Civile/Legale CGIL apre a Velletri, Nettuno e Anzio, dopo i successi ottenuti lo scorso anno nelle altre sedi del territorio. Con il Sindacato anche la Federconsumatori.
Sempre più dalla parte del cittadino e dei suoi diritti: a fronte del successo di utenza e di cause vinte lo scorso anno, lo Sportello Civile/Legale della CGIL apre altre tre sedi nei Castelli Romani[…]
NETTUNO: CGIL e CISL intervengono sugli ausiliari del traffico della Poseidon dopo l’incontro con il Sindaco
Si è tenuta il 2 Febbraio scorso, la riunione tra il Sindaco di Nettuno, il Presidente e l’A.D. della società strumentale POSEIDON di Nettuno e le OO. SS. CGIL FILCAMS, CISL ROMA SUD-LITORALE, CONFAIL e[…]
CASTELLI-LITORALE: PIU’ DI 50.000 HANNO VOTATO NELLE FABBRICHE E NELLE SEDI CGIL
IL 98,3% HA DETTO NO ALL’ACCORDO SEPARATO DEL 22 GENNAIO. LA SEGRETERIA: “RISULTATO IMPORTANTE, SABATO TUTTI A ROMA” La consultazione dei lavoratori, dei pensionati e dei precari nel Comprensorio Pomezia Castelli Colleferro Subiaco svolta dalla[…]
VELLETRI: A VILLA DELLE QUERCE I LAVORATORI CON LA CGIL, INTERVENUTI ANCHE FUORI TURNO ALL’ASSEMBLEA. CALVANO (FP): ‘LA GENTE VIENE A VOTARE E VUOLE CAPIRE, A NEMI ORMAI SIAMO AL RICATTO OCCUPAZIONALE’
Ieri, 23 marzo, a Nemi, presso la clinica Villa delle Querce, la CGIL aveva indetto un’assemblea straordinaria dopo la firma separata del contratto della sanità privata con l’associazione datoriale Aris sottoscritto solo dalla CISL, e[…]
NEMI: LA CGIL ORGANIZZA UN’INIZIATIVA PRESSO LA CLINICA VILLA DELLE QUERCE, PER PROTESTARE SUL MODELLO CONTRATTUALE VOLUTO E FIRMATO SOLO DALLA CISL E OSTEGGIATO DAI LAVORATORI
Dopo la firma separata del contratto delle funzioni centrali sottoscritto solo da Cisl, UIL e Autonomi, che ha prodotto un aumento salariale di 70 euro lordi, la firma separata del contratto della sanità privata con[…]
CASTELLI E LITORALE: LA CGIL AL VOTO SULL’ACCORDO
CALVANO (FP): ALLE ASSEMBLEE E A VOTARE VENGONO ANCHE NON ISCRITTI CGIL ED ISCRITTI AD ALTRI SINDACATI, QUESTO SIGNIFICA CHE ABBIAMO FATTO UNA SCELTA GIUSTA E DEMOCRATICA. CI SPIACE PER CISL E UIL Sono in pieno svolgimento[…]
CASTELLI ROMANI E LITORALE: LA FP CGIL SCENDE IN CAMPO PER TUTELARE I CENTINAIA DI POSTI IN PERICOLO NEL NOSTRO TERRITORIO
CALVANO: “ANDARE A VOTARE ALLA CONSULTAZIONE E’ UN PRIMO IMPORTANTE PASSO PER RESTITUIRE I DIRITTI AI LAVORATORI” L’attivo dei delegati del sindacato dei lavoratori pubblici Cgil dei Castelli ha deliberato una massiccia campagna di assemblee[…]
CARCERE DI VELLETRI: LA CGIL E LA FP-CGIL RISPONDONO ALLE ACCUSE DEL DIRETTORE DEL CARCERE E CHIEDONO UN CONFRONTO SERIO SULLA SITUAZIONE DELLA GUARDIE CARCERARIE A VELLETRI
Dichiarazione congiunta di Paolo Calvano e Giuseppe Cappucci, Segretari della FP-CGIL e dalla CGIL Pomezia-Castelli Mai avremmo pensato che una denuncia pubblica riferita alle vicende che hanno interessato la struttura carceraria di Velletri, tra l‚altro[…]
LA CRISI ECONOMICA E I PENSIONATI: NON C’E’ UN’ETA’ IN CUI METTERE DI LOTTARE PER I PROPRI DIRITTI
INTERVISTA A ROSA CARBONE, SEGRETARIA GENERALE SPI CGIL POMEZIA CASTELLI COLLEFERRO SUBIACO D: 28.000 pensionati iscritti allo SPI CGIL in 69 comuni. Come si svolge il suo lavoro per tutelare una così vasta rappresentanza? R:[…]
VELLETRI: DOPO LE ULTIME INCHIESTE CHE HANNO VISTO IMPUTATI AGENTI DELLA POLIZIA PENITENZIARIA, LA CGIL E LA FP-CGIL CHIEDONO UN’INDAGINE INTERNA AL CARCERE
Il 2 febbraio scorso il G. I. C. O. delle fiamme gialle ha eseguito 35 arresti nell’ambito dell’operazione NUOVO IMPERO. L’operazione, coordinata dalla DDA di Roma, ha sgominato un sodalizio criminale attivo nel Lazio e[…]
NETTUNO E VELLETRI: I LAVORATORI DELLE MENSE SCOLASTICHE DA 3 MESI SENZA STIPENDIO. LA FILCAMS-CGIL: “I COMUNI DEVONO TROVARE UNA SOLUZIONE”. SCIOPERI INDETTI PER IL 16 E 17 FEBBRAIO
Anche questo mese i lavoratori operanti presso le mense scolastiche di Nettuno e di Velletri dell’ATI VIVENDA-SOLIDARIETA’ E LAVORO, non hanno ricevuto lo stipendio così come previsto dal C.C.N.L. di riferimento. Già nel mese di[…]
NETTUNO: DOPO L’AGGRESSIONE DEL GIOVANE INDIANO, LA CGIL INCONTRA I NETTUNESI NELL’AULA CONSILIARE MERCOLEDI’ 11 FEBBRAIO PER PARLARE DEL VALORE DELLA CONVIVENZA CIVILE
Dopo i fatti della scorsa settimana che hanno visto coinvolta, volente o nolente, la città di Nettuno, a causa dello scellerato atto di violenza perpetrato ai danni di un giovane indiano la cui unica colpa[…]
ARICCIA: IL COMUNE INTERNALIZZA IL SERVIZIO DELLE SOSTE A PAGAMENTO E RESTANO CINQUE LAVORATORI SENZA IMPIEGO PER NATALE. GENTILI (FILCAMS): “CHIEDIAMO AL SINDACO DI RIPENSARCI E DI DARE UNA MANO AI SUOI CONCITTADINI IN QUESTO MOMENTO DI GRAVE DIFFICOLTA’ ECONOMICA”
Abbiamo appreso attraverso la pubblicazione sul sito del Comune di Ariccia, e non per comunicazione diretta come convenuto, che nella giornata del 25/11/2008 è stata votata una delibera dalla Giunta Comunale, relativa alla gestione del servizio[…]
ARICCIA: IL COMUNE INTERNALIZZA IL SERVIZIO DELLE SOSTE A PAGAMENTO E RESTANO CINQUE LAVORATORI SENZA IMPIEGO PER NATALE. GENTILI (FILCAMS): “CHIEDIAMO AL SINDACO DI RIPENSARCI E DI DARE UNA MANO AI SUOI CONCITTADINI IN QUESTO MOMENTO DI GRAVE DIFFICOLTA’ ECONOMICA”
Abbiamo appreso attraverso la pubblicazione sul sito del Comune di Ariccia, e non per comunicazione diretta come convenuto, che nella giornata del 25/11/2008 è stata votata una delibera dalla Giunta Comunale, relativa alla gestione del[…]
CGIL POMEZIA-CASTELLI: CENTINAIA DI ASSEMBLEE PREPARANO ALLO SCIOPERO DEL 12 DICEMBRE
La CdLT – Cgil di POMEZIA-CASTELLI-COLLEFERRO-SUBIACO sta preparando, con centinaia di assemblee nei luoghi di lavoro e nel territorio, lo sciopero generale nazionale indetto per il 12 dicembre contro la politica economica del Governo. Lo[…]