Salta al contenuto

Ufficio Stampa – Press Office

Punto a Capo Media Service

Tag: CGIL

Roma: si fermano i cantieri per la realizzazione delle due metropolitane. Gravissima la crisi occupazionale delle costruzioni a ROMA CAPITALE.

1 Luglio 2011 puntoacapoFillea

Roma: si fermano i cantieri per la realizzazione delle due metropolitane. Gravissima la crisi occupazionale delle costruzioni a ROMA CAPITALE. I sindacati territoriali Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil, lanciano un grido di allarme per[…]


Continua a leggere …

Pomezia,‘Chi sta fermo crepa’: la campagna della Fillea Cgil arriva giovedì al CEFME

24 Maggio 2011 puntoacapoCastelli Romani

Pomezia,‘Chi sta fermo crepa’: la campagna della Fillea Cgil arriva giovedì al CEFME. A parlare di sviluppo ed infrastrutture i Sindaci del territorio, l’assessore provinciale Colaceci, Cappucci, D’Ascenzo, Lombardo e Cellini La nuova campagna della[…]


Continua a leggere …

Roma, Metro C: i sindacati Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil strappano all’Assessore Aurigemma l’impegno a risolvere i problemi occupazionali emersi nei cantieri

10 Maggio 2011 puntoacapoFillea

Roma, Metro C: i sindacati Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil strappano all’Assessore Aurigemma l’impegno a risolvere i problemi occupazionali emersi nei cantieri Si è svolto questa mattina l’incontro interlocutorio tra l’Assessore alla mobilità Antonello[…]


Continua a leggere …

Blocco dei lavori e licenziamenti collettivi nei cantieri Metro C di Roma

6 Maggio 2011 puntoacapoFillea

Blocco dei lavori e licenziamenti collettivi nei cantieri Metro C di Roma I sindacati territoriali Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil chiedono un incontro immediato ad Aurigemma per riprendere i lavori di scavo e concludere[…]


Continua a leggere …

Roma: blocco dei lavori e crisi occupazionale nei cantieri della Metro C. Cellini (Fillea): “Non si può più andare avanti così. Il Comune si prenda le responsabilità del fermo nelle grandi opere”

20 Aprile 2011 puntoacapoFillea

Roma: blocco dei lavori e crisi occupazionale nei cantieri della Metro C. Cellini (Fillea): “Non si può più andare avanti così. Il Comune si prenda le responsabilità del fermo nelle grandi opere” I lavori di[…]


Continua a leggere …

Roma, ‘Chi sta fermo crepa’: parte la nuova campagna della Fillea Cgil per una nuova cultura del costruire

19 Aprile 201119 Aprile 2011 puntoacapoFillea

Roma, ‘Chi sta fermo crepa’: parte la nuova campagna della Fillea Cgil per una nuova cultura del costruire Parte la nuova campagna della Fillea Cgil di Roma e Lazio dal titolo ‘CHI STA FERMO CREPA’,[…]


Continua a leggere …

Roma: la Parsitalia che costruisce le Torri dell’Eur esclude il sindacalista che denunciò le inadempienze che portarono alla morte di un lavoratore a febbraio.

31 Marzo 2011 puntoacapoFillea

Roma: la Parsitalia che costruisce le Torri dell’Eur esclude il sindacalista che denunciò le inadempienze che portarono alla morte di un lavoratore a febbraio. Dichiarazione di Domenico Petrocchi, Segretario Generale Fillea Cgil Roma Centro sud[…]


Continua a leggere …

Roma: oggi incontro della Fillea sulla sicurezza nei cantieri. Camusso: “I sacrifici non si possono chiedere solo ai lavoratori. Sicurezza e legalità in primo piano”

28 Marzo 2011 puntoacapoCGIL

Roma: oggi incontro della Fillea sulla sicurezza nei cantieri. Camusso: “I sacrifici non si possono chiedere solo ai lavoratori. Sicurezza e legalità in primo piano” La Fillea CGIL Roma e Lazio, davanti a centinaia di[…]


Continua a leggere …

Roma: lunedì 28 marzo chiusura campagna sicurezza Fillea con Camusso e Polverini

21 Marzo 2011 puntoacapoFillea

Roma: lunedì 28 marzo incontro di chiusura della campagna sulla sicurezza nei cantieri della Fillea Cgil. Presenti: Susanna Camusso, Renata Polverini, Massimo Smeriglio, Walter Schiavella e Roberto Cellini. Coordina Bianca Berlinguer. La Fillea CGIL Roma[…]


Continua a leggere …

Pomezia: continua la protesta dei lavoratori DI.MA. Manifestazione lunedì 7 marzo sotto al Comune

4 Marzo 2011 puntoacapoFillea

Pomezia: continua la protesta dei lavoratori DI.MA. I Sindacati: “Dal Di Mario solo atteggiamenti irresponsabili!”. Il Sindaco con gli operai. Manifestazione lunedì 7 marzo sotto al Comune. Dopo la manifestazione dei giorni scorsi svolta sotto[…]


Continua a leggere …

Colleferro: domani Di Berardino (Cgil) alla Italcementi

1 Marzo 2011 puntoacapoCastelli Romani

Colleferro: domani Di Berardino alla Italcementi. Lombardo (Fillea Cgil): “Importante la presentazione della proposta a Cisl e Uil proprio in un territorio come il nostro” Claudio Di Berardino, Segretario Generale della Cgil Lazio, sarà domani[…]


Continua a leggere …

Pomezia: i sindacati chiedono la convocazione di un tavolo presso la Prefettura e al Ministero per i lavoratori della Di.Ma Costruzioni

22 Febbraio 2011 puntoacapoFillea

Pomezia: i sindacati chiedono la convocazione di un tavolo presso la Prefettura e al Ministero per i lavoratori della Di.Ma Costruzioni Un tavolo presso la Prefettura per fare chiarezza sullo stato di crisi della Di.Ma[…]


Continua a leggere …

LAZIO: SOS INFRASTRUTTURE

11 Novembre 201011 Novembre 2010 puntoacapoCGIL

LAZIO: SOS INFRASTRUTTURE Cgil e Fillea unite nel chiedere un tavolo per chiarire la situazione delle opere pubbliche bloccate nella Capitale, nella Provincia e in Regione: “Sbloccare opere ferme anche se finanziate, per riqualificare la[…]


Continua a leggere …

INVITO STAMPA Domani, 11 novembre conferenza stampa LAZIO: SOS INFRASTRUTTURE

10 Novembre 2010 puntoacapoCGIL

LAZIO: SOS INFRASTRUTTURE Milioni di euro in infrastrutture finanziati e mai iniziati a Roma, eppure Alemanno pensa a ricostruire interi quartieri. Scuole, parcheggi, mercati, strade, fognature, palestre, centri anziani bloccati, anche se i soldi ci[…]


Continua a leggere …

Roma: 3000 lavoratori a Piazza Vittorio per la Terza Edizione della Festa Interculturale per la sicurezza in edilizia

27 Settembre 2010 puntoacapoEventi e Cultura

Oltre tremila lavoratori sono stati oggi a Piazza Vittorio per la terza edizione della Festa Interculturale per la sicurezza in edilizia organizzata in maniera unitaria dalle associazioni sindacali ed imprenditoriali dell’edilizia di Roma e provincia,[…]


Continua a leggere …

Roma: presentata oggi in Conferenza Stampa la 3° edizione della Festa Interculturale per la sicurezza in edilizia

23 Settembre 2010 puntoacapoFillea

Roma: gli interventi alla Conferenza Stampa di presentazione della Festa Interculturale Si è tenuta stamattina, al Campidoglio, presso la Sala del Carroccio, la Conferenza Stampa di presentazione della 3^ Edizione della ‘Festa Interculturale per la[…]


Continua a leggere …

Roma: domenica imprese, istituzioni e lavoratori a Piazza Vittorio per una Festa all’insegna della prevenzione, della sicurezza e dei diritti dei lavoratori

22 Settembre 201022 Settembre 2010 puntoacapoFillea

Roma: domenica imprese, istituzioni e lavoratori a Piazza Vittorio per una Festa all’insegna della prevenzione, della sicurezza e dei diritti dei lavoratori Domenica 26 settembre, l’appuntamento è a Piazza Vittorio, a Roma, per parlare di[…]


Continua a leggere …

Roma: appello al Pontefice da parte della Fillea Cgil per il rispetto del contratto dei lavoratori che stanno restaurando Piazza San Pietro

23 Luglio 2010 puntoacapoFillea

Il più importante restauro di questi mesi a Roma si sta realizzando su una delle piazze più famose del mondo, quella di San Pietro, progettata dal Bernini. “Un restauro invisibile” lo definiscono i responsabili che[…]


Continua a leggere …

LE COSTRUZIONI E LA CRISI: OGNI GIORNO NEL LAZIO 22 OPERAI PERDONO IL POSTO DI LAVORO E 3 IMPRESE CHIUDONO

6 Luglio 2010 puntoacapoFillea

ENTRO UN ANNO ALTRI 6000 OPERAI RISCHIANO DI PERDERE IL POSTO DI LAVORO. LE PROPOSTE DEI SINDACATI PER USCIRE DALLA CRISI Il settore delle costruzioni, traino dell’economia del Lazio, è attraversato da una profonda crisi[…]


Continua a leggere …

ROMA: DOMANI, 6 LUGLIO I SINDACATI PRESENTANO LA CRISI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI DEL LAZIO ATTRAVERSO I NUMERI

5 Luglio 20105 Luglio 2010 puntoacapoFillea

REMINDER – INVITO STAMPA La crisi del settore edile a Roma e nel Lazio: 5.832 posti di lavoro in meno per gli operai, 3.535.475 ore lavorate in meno, il 6,2% in meno di imprese attive[…]


Continua a leggere …

Colleferro: sulla polemica Italcementi, i Sindacati mettono uno stop. Fillea, Filca, Feneal: “Basta alle speculazioni in vista delle Amministrative 2011″

21 Giugno 201021 Giugno 2010 puntoacapoCastelli Romani

Colleferro: sulla polemica Italcementi, i Sindacati mettono uno stop. Fillea, Filca, Feneal: “Basta alle speculazioni in vista delle Amministrative 2011” Dopo settimane di dichiarazioni più o meno strumentali e articoli di giornale, che per quello[…]


Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • HOME
  • CHI SIAMO E COSA TI OFFRIAMO
    • COS’È PUNTO A CAPO ONLUS
  • ARCHIVIO
    • Cartelle Stampa Online dal 2012
    • Video Conferenze
    • Downloads
  • Clienti privati
    • Assessorato Lavoro, Giovani Albano Laziale
    • Associazioni
    • CGIL
    • Differenziati
    • Enogastronomia
    • Eventi e Cultura
    • Fillea
    • Lega Navale Italiana
    • Medicina e Scienza
    • Politica
      • PD
    • Rete dei Cittadini
    • Sandro Caracci
    • Studio Coach
    • Sport
  • Lazio
    • Castelli Romani
    • Frosinone
    • Latina
    • Litorale
    • Rieti
    • Roma
    • Viterbo
  • Pantelleria e Sicilia
  • Punto a Capo

Archivi

Categorie

Downloads

  • Sagra dell'Uva 2015: Francesca Ceci 2 (2,2 MiB, 1.635 hits)
  • Marino - Ex Villa Colonna-Bevilacqua (324,0 KiB, 1.497 hits)
  • Lettera dell'Autorità Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici a Caracci (2,6 MiB, 1.495 hits)
  • Locandina eventi Punto a Capo Onlus per la Sagra dell'Uva 2012 (3,6 MiB, 1.463 hits)
  • Lettera dell'Autorità Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici a Caracci (2,3 MiB, 1.390 hits)
  • Presentazione Guida Albano Giovani: Sara Fiaschetti, una delle redattrici della Guida Albano Giovani (46,8 KiB, 1.385 hits)
  • Sandro Caracci, Ernesto Cesarini, Franco Balzi (2,0 MiB, 1.382 hits)
  • Da sx: Cellini e Giachi (1,2 MiB, 1.370 hits)
  • Sandro Caracci (16,6 KiB, 1.361 hits)
  • Conferenza Stampa del 5 maggio 2011 (898,3 KiB, 1.343 hits)

Comunicati più letti – Most read Press Releases

  • Marino: a Punto a Capo Onlus un incontro per conoscere PANTELLERIA
    (3,342 views)
  • Genzano di Roma: grande successo per l’Open Day del Centro di Apprendimento FIVE
    (655 views)
  • Sabato 23 febbraio Marco Conidi a Marino insegna come si scrive una canzone
    (519 views)
  • Marino: domani si parlerà della Legge Dopo di Noi a Punto a Capo Onlus con ELENA IMPROTA
    (515 views)
  • Marino: al Museo Civico Mastroianni, Emilio Paterna presenta il suo terzo libro della saga sull’Impero Romano TEODORICO
    (465 views)
Proudly powered by WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.
Get Support

Continuando ad usare questo sito, autorizzi l'uso dei cookies. altre info

I cookies servono per garantirti la migliore esperienza di navigazione su questo sito. Se continui ad usare questo sito senza cambiare le tue impostazioni cookie o clicchi su 'ACCETTA' qui sotto, allora stai dando la tua autorizzazione all'uso dei cookies. The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

CHIUDI