Roma: si fermano i cantieri per la realizzazione delle due metropolitane. Gravissima la crisi occupazionale delle costruzioni a ROMA CAPITALE. I sindacati territoriali Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil, lanciano un grido di allarme per[…]
Tag: CGIL
Pomezia,‘Chi sta fermo crepa’: la campagna della Fillea Cgil arriva giovedì al CEFME
Pomezia,‘Chi sta fermo crepa’: la campagna della Fillea Cgil arriva giovedì al CEFME. A parlare di sviluppo ed infrastrutture i Sindaci del territorio, l’assessore provinciale Colaceci, Cappucci, D’Ascenzo, Lombardo e Cellini La nuova campagna della[…]
Roma, Metro C: i sindacati Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil strappano all’Assessore Aurigemma l’impegno a risolvere i problemi occupazionali emersi nei cantieri
Roma, Metro C: i sindacati Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil strappano all’Assessore Aurigemma l’impegno a risolvere i problemi occupazionali emersi nei cantieri Si è svolto questa mattina l’incontro interlocutorio tra l’Assessore alla mobilità Antonello[…]
Blocco dei lavori e licenziamenti collettivi nei cantieri Metro C di Roma
Blocco dei lavori e licenziamenti collettivi nei cantieri Metro C di Roma I sindacati territoriali Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil chiedono un incontro immediato ad Aurigemma per riprendere i lavori di scavo e concludere[…]
Roma: blocco dei lavori e crisi occupazionale nei cantieri della Metro C. Cellini (Fillea): “Non si può più andare avanti così. Il Comune si prenda le responsabilità del fermo nelle grandi opere”
Roma: blocco dei lavori e crisi occupazionale nei cantieri della Metro C. Cellini (Fillea): “Non si può più andare avanti così. Il Comune si prenda le responsabilità del fermo nelle grandi opere” I lavori di[…]
Roma, ‘Chi sta fermo crepa’: parte la nuova campagna della Fillea Cgil per una nuova cultura del costruire
Roma, ‘Chi sta fermo crepa’: parte la nuova campagna della Fillea Cgil per una nuova cultura del costruire Parte la nuova campagna della Fillea Cgil di Roma e Lazio dal titolo ‘CHI STA FERMO CREPA’,[…]
Roma: la Parsitalia che costruisce le Torri dell’Eur esclude il sindacalista che denunciò le inadempienze che portarono alla morte di un lavoratore a febbraio.
Roma: la Parsitalia che costruisce le Torri dell’Eur esclude il sindacalista che denunciò le inadempienze che portarono alla morte di un lavoratore a febbraio. Dichiarazione di Domenico Petrocchi, Segretario Generale Fillea Cgil Roma Centro sud[…]
Roma: oggi incontro della Fillea sulla sicurezza nei cantieri. Camusso: “I sacrifici non si possono chiedere solo ai lavoratori. Sicurezza e legalità in primo piano”
Roma: oggi incontro della Fillea sulla sicurezza nei cantieri. Camusso: “I sacrifici non si possono chiedere solo ai lavoratori. Sicurezza e legalità in primo piano” La Fillea CGIL Roma e Lazio, davanti a centinaia di[…]
Roma: lunedì 28 marzo chiusura campagna sicurezza Fillea con Camusso e Polverini
Roma: lunedì 28 marzo incontro di chiusura della campagna sulla sicurezza nei cantieri della Fillea Cgil. Presenti: Susanna Camusso, Renata Polverini, Massimo Smeriglio, Walter Schiavella e Roberto Cellini. Coordina Bianca Berlinguer. La Fillea CGIL Roma[…]
Pomezia: continua la protesta dei lavoratori DI.MA. Manifestazione lunedì 7 marzo sotto al Comune
Pomezia: continua la protesta dei lavoratori DI.MA. I Sindacati: “Dal Di Mario solo atteggiamenti irresponsabili!”. Il Sindaco con gli operai. Manifestazione lunedì 7 marzo sotto al Comune. Dopo la manifestazione dei giorni scorsi svolta sotto[…]
Colleferro: domani Di Berardino (Cgil) alla Italcementi
Colleferro: domani Di Berardino alla Italcementi. Lombardo (Fillea Cgil): “Importante la presentazione della proposta a Cisl e Uil proprio in un territorio come il nostro” Claudio Di Berardino, Segretario Generale della Cgil Lazio, sarà domani[…]
Pomezia: i sindacati chiedono la convocazione di un tavolo presso la Prefettura e al Ministero per i lavoratori della Di.Ma Costruzioni
Pomezia: i sindacati chiedono la convocazione di un tavolo presso la Prefettura e al Ministero per i lavoratori della Di.Ma Costruzioni Un tavolo presso la Prefettura per fare chiarezza sullo stato di crisi della Di.Ma[…]
LAZIO: SOS INFRASTRUTTURE
LAZIO: SOS INFRASTRUTTURE Cgil e Fillea unite nel chiedere un tavolo per chiarire la situazione delle opere pubbliche bloccate nella Capitale, nella Provincia e in Regione: “Sbloccare opere ferme anche se finanziate, per riqualificare la[…]
INVITO STAMPA Domani, 11 novembre conferenza stampa LAZIO: SOS INFRASTRUTTURE
LAZIO: SOS INFRASTRUTTURE Milioni di euro in infrastrutture finanziati e mai iniziati a Roma, eppure Alemanno pensa a ricostruire interi quartieri. Scuole, parcheggi, mercati, strade, fognature, palestre, centri anziani bloccati, anche se i soldi ci[…]
Roma: 3000 lavoratori a Piazza Vittorio per la Terza Edizione della Festa Interculturale per la sicurezza in edilizia
Oltre tremila lavoratori sono stati oggi a Piazza Vittorio per la terza edizione della Festa Interculturale per la sicurezza in edilizia organizzata in maniera unitaria dalle associazioni sindacali ed imprenditoriali dell’edilizia di Roma e provincia,[…]
Roma: presentata oggi in Conferenza Stampa la 3° edizione della Festa Interculturale per la sicurezza in edilizia
Roma: gli interventi alla Conferenza Stampa di presentazione della Festa Interculturale Si è tenuta stamattina, al Campidoglio, presso la Sala del Carroccio, la Conferenza Stampa di presentazione della 3^ Edizione della ‘Festa Interculturale per la[…]
Roma: domenica imprese, istituzioni e lavoratori a Piazza Vittorio per una Festa all’insegna della prevenzione, della sicurezza e dei diritti dei lavoratori
Roma: domenica imprese, istituzioni e lavoratori a Piazza Vittorio per una Festa all’insegna della prevenzione, della sicurezza e dei diritti dei lavoratori Domenica 26 settembre, l’appuntamento è a Piazza Vittorio, a Roma, per parlare di[…]
Roma: appello al Pontefice da parte della Fillea Cgil per il rispetto del contratto dei lavoratori che stanno restaurando Piazza San Pietro
Il più importante restauro di questi mesi a Roma si sta realizzando su una delle piazze più famose del mondo, quella di San Pietro, progettata dal Bernini. “Un restauro invisibile” lo definiscono i responsabili che[…]
LE COSTRUZIONI E LA CRISI: OGNI GIORNO NEL LAZIO 22 OPERAI PERDONO IL POSTO DI LAVORO E 3 IMPRESE CHIUDONO
ENTRO UN ANNO ALTRI 6000 OPERAI RISCHIANO DI PERDERE IL POSTO DI LAVORO. LE PROPOSTE DEI SINDACATI PER USCIRE DALLA CRISI Il settore delle costruzioni, traino dell’economia del Lazio, è attraversato da una profonda crisi[…]
ROMA: DOMANI, 6 LUGLIO I SINDACATI PRESENTANO LA CRISI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI DEL LAZIO ATTRAVERSO I NUMERI
REMINDER – INVITO STAMPA La crisi del settore edile a Roma e nel Lazio: 5.832 posti di lavoro in meno per gli operai, 3.535.475 ore lavorate in meno, il 6,2% in meno di imprese attive[…]
Colleferro: sulla polemica Italcementi, i Sindacati mettono uno stop. Fillea, Filca, Feneal: “Basta alle speculazioni in vista delle Amministrative 2011″
Colleferro: sulla polemica Italcementi, i Sindacati mettono uno stop. Fillea, Filca, Feneal: “Basta alle speculazioni in vista delle Amministrative 2011” Dopo settimane di dichiarazioni più o meno strumentali e articoli di giornale, che per quello[…]